Il Cluster Made in Italy ha nominato Alberto Bassi come presidente del Cluster e del Comitato di Coordinamento e Gestione. Storico e critico del design e professore ordinario dell’Università IUAV di Venezia, Bassi ha assistito il Cluster nella gestione precedente in qualità di Vicepresidente. Inizia così una nuova fase, in cui saranno implementate iniziative con…
Il Cluster Made in Italy è pronto a ricoprire un ruolo strategico a supporto del sistema nazionale nell’adozione delle misure richieste dal regolamento europeo in tema di sostenibilità. Ringraziamo Energia Oltre per aver rappresentato con attenzione questa tematica, ponendo in evidenza alcune delle più recenti iniziative intraprese dalle imprese del settore, quale il recente impiego…
Il Cluster Made in Italy, supporter di The New Italian Cool Award, contest lanciato dalla Camera di Commercio Italiana in Giappone per la promozione del mondo fashion da parte di newcomers italiani, ha pubblicato i portfolio e i lookbook dei designer partecipanti. I documenti sono fruibili in questa pagina. Per questa iniziativa il Cluster Made in…
Sono state organizzate due giornate di incontri alla scoperta dei Cluster italiani legati al tessile, al design, all’automotive con l’obiettivo di presentare i modelli organizzativi e le eccellenze dei settori chiave del Made in Italy al Ministro dell’Economia e della Pianificazione del Regno dell’Arabia Saudita, Sua Eccellenza Faisal F. Alibrahim, e alla delegazione del Ministero.…
Il Cluster Made in Italy ha assegnato, attraverso una votazione unanime, a Matteo Tonon l’incarico di presidente del Cluster e del Comitato di Coordinamento e Gestione. Tonon, già consigliere di Assarredo di FederlegnoArredo e presidente del Cluster Legno Arredo Casa FVG, sarà affiancato da Alberto Bassi, già parte della governance del Cluster. Nella stessa sede…
Il Cluster MinIt sarà presente all’evento organizzato dall’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, da MO.DE.C., il Tavolo Regionale della Moda e del Design, e Regione Campania, e dalla Regione Campania per la promozione del perimetro tessile e del design locale che si terrà presso la città campana nelle giornate del 22, 23 e 24…
Si terrà il prossimo Giovedì 18 gennaio a partire dalle ore 14.30, presso gli spazi di MalpensaFiere a Busto Arsizio, l’incontro sul tema “Filiera tessile e bilancio di sostenibilità: scenari ESG e casi studio”, promosso da Centrocot con Camera di Commercio Varese. L’iniziativa prende spunto dalla constatazione che la recente normativa europea CSRD (Corporate…
Il Cluster MinIt sarà presente all’edizione 2023 di Big Impact Days, l’evento dedicato all’innovazione e all’impatto che si terrà presso BIG Boost Innovation Garage, la community di startup, talenti, freelance, pmi, corporate, investitori e istituzioni di Bologna. Durante il secondo giorno di evento, il direttore del Cluster Giuseppe Iacobelli racconterà all’interno del workshop ”L’innovazione aperta…
Martedì 17 ottobre 2023 a partire dalle 16.30 il Cluster MinIt sarà al Tecnopolo di Rimini per il nuovo appuntamento di EROI IN TOUR, l’evento itinerante organizzato dalla piattaforma EROI di ART-ER S. cons. p. a., già socio di MinIt, dedicato alla community degli innovatori dell’Emilia-Romagna e non solo. L’incontro, organizzato In collaborazione con il Tecnopolo di Rimini e…
All’interno del “Dottorato di Ricerca di Interesse Nazionale in Design per il Made in Italy: Identità, Innovazione e Sostenibilità” il nostro cluster cofinanzia la borsa di dottorato da titolo “Il made in Italy: scenari industriali e di ricerca, modelli di tech transfer e policy”. Potete trovate il bando di concorso a questo link. A pagina…