Evento Giornata Nazionale del Made in Italy
Il 15 aprile è la giornata nazionale del Made in Italy. Scopri l’evento attraverso il video ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).
Il 15 aprile è la giornata nazionale del Made in Italy. Scopri l’evento attraverso il video ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).
“Prosperity Fashion” è una conferenza internazionale – che a diverso titolo si collega alle attività in corso del Cluster -, esplorando il rapporto tra moda, economia, ambiente e società. Il tema affrontato sarà quello della sostenibilità del sistema moda e la sua trasformazione verso un modello più inclusivo e orientato al benessere condiviso; l’evento in…
Il Cluster “Made in Italy” ha destinato un fondo a supporto della candidatura di 15 studenti e 5 start-up al “The New Italian Cool Award“, iniziativa lanciata dalla Camera di Commercio Italiana in Giappone finalizzata alla promozione del design made in Italy e di designer emergenti sul mercato giapponese. Il concorso si rivolge a designer…
Si terrà il 13 Dicembre il Demo Day della Open Innovation Call for Textile Sustainability: l’evento di chiusura del progetto di innovazione aperta lanciato dal Cluster MinIt, in collaborazione con Decathlon Produzione Italia e RadiciGroup Durante l’incontro verrà presentato il progetto champion selezionato a monte della call, assieme a contributi da parte dei vertici delle…
Si terrà il 22 Novembre l’appuntamento “Open innovation per la sostenibilità del made in Italy“, incontro che presenterà una serie di case histories dimostrative di diversi approcci alla sostenibilità con modelli di open innovation all’interno delle filiere del Made in Italy. I contributi alterneranno casi provenienti dalla call di open innovation che MinIt ha lanciato…
Il 16 Novembre si terrà “Tracciabilità per il calzaturiero e la pelletteria“, incontro dedicato alla tracciabilità all’interno delle due industrie del Made in Italy. Questo evento, organizzato dal Cluster MinIt con la collaborazione di Assocalzaturifici e Assopellettieri, vuole sottolineare il quadro attuale della tracciabilità all’interno di due importanti settori del Made in Italy e di…
Si terrà il 6 Novembre “Pronti per la tracciabilità del futuro: quali scelte e quali approcci”, il sesto incontro online del tavolo sulla tracciabilità del Cluster “Made in Italy”. L’incontro approfondirà il ruolo della tracciabilità nelle filiere come abilitatore indispensabile per diverse sfide a cui le aziende del fashion sono chiamate, tra cui il passaporto…
Il 24 Luglio si terrà “Fashioning AI – Dati, Algoritmi e Moda“, evento online dedicato alle principali innovazioni in ambito digitale per il fashion. Il workshop, organizzato da Fashioning AI, una partnership tra i laboratori REI LAB dell’Università di Firenze, Santa Chiara Lab dell’Università di Siena e LMSV dell’Università della Calabria, con il supporto del…
Il Cluster MinIt organizza il 5 Luglio un webinar dedicato ad illustrare e informare le imprese sul funzionamento e sulle possibilità di partenariato offerte dal Dottorato di Ricerca di Interesse Nazionale in Design per il Made in Italy: Identità, Innovazione e Sostenibilità: il percorso formativo coordinato dall’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” per rispondere…
Si terrà il 26 Giugno l’evento online Responsabilità Estesa del Produttore: Approcci di Filiera e Tecnologie di Riciclo, dedicato alle EPR e al modo in cui le filiere del legno e del tessile si stanno approcciando a esse e attraverso quali tecnologie di loro disponibilità. Programma Introduzione Roberto Vannucci – Cluster MinIt Interventi Pasquale Campanile…