gruppi di lavoro
Il Cluster MinIT si propone di promuovere e agevolare il trasferimento tecnologico e l’innovazione, adottando modelli partecipativi che coinvolgono, attraverso la partecipazione attiva dei soci una moltitudine di competenze, stimolano la creazione di network tra i soggetti coinvolti, creando occasioni di sviluppo di nuovi progetti, anche favorendo lo scambio di esperienze e di informazioni.
Nel 2021 MinIt ha quindi attivato 3 gruppi di lavoro tematici, dove dialogano università, imprese, hub d’innovazione, agenzie di sviluppo territoriale e altri stakeholder primari del Made in Italy, su temi strategici per il settore, come l’economia circolare, i nuovi modelli di business e la tracciabilità.
I gruppi di lavoro, organizzati secondo principi di crossfertilizzazione e contaminazione, consentono di condividere conoscenze, trarre ispirazione da case history per sviluppare progetti concreti, conoscere i trend più significativi e restare aggiornati sulle nuove tecnologie, creare relazioni e sviluppare partenariati, in un’ottica di open innovation.