Il Cluster Made in Italy alla consultazione pubblica “Libro Verde Made in Italy 2030
Il 10 dicembre, il Presidente del Cluster, Alberto Bassi, ha partecipato, su delega del Rettore IUAV, alla consultazione pubblica promossa dal MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) sul “Libro Verde Made in Italy 2030”. Scopri di più
Il Tavolo della Tracciabilità del Cluster Made in Italy ha ripreso le sue attività, con una nuova guida e un rinnovato slancio verso la definizione di strategie condivise. Dopo la precedente gestione condotta da De Sabata (ENEA), il tavolo è ora coordinato dalla Prof.ssa Bernardo. All’incontro hanno partecipato rappresentanti di numerose università, ENEA e altre…
Il 10 dicembre, il Presidente del Cluster, Alberto Bassi, ha partecipato, su delega del Rettore IUAV, alla consultazione pubblica promossa dal MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) sul “Libro Verde Made in Italy 2030”. Tra gli argomenti emersi durante l’incontro, è stata sottolineata la necessità di supportare l’evoluzione del sistema manifatturiero italiano,…
All’interno del Cluster sono stati avviati in questi giorni i Tavoli di lavoro, già progettati ma ora attivi, dedicati ad alcune delle tematiche rilevanti della condizione contemporanea con cui si confrontano sistemi imprenditoriali e mondi della ricerca. A fianco dei tavoli tematici, ha iniziato ad operare un gruppo di lavoro, condotto da Rosanna Veneziano, intenzionato…
Nello speciale contesto di Officina Vanvitelli, all’interno del complesso un tempo manifattura Reale di San Leucio a Caserta e ora sede universitaria, si sono tenuti questa settimana i Demit Days, giorni di incontro e confronto fra i docenti e gli oltre cento dottorandi del Dottorato di Interesse Nazionale in Design per il Made in Italy:…
“Prosperity Fashion” è una conferenza internazionale – che a diverso titolo si collega alle attività in corso del Cluster -, esplorando il rapporto tra moda, economia, ambiente e società. Il tema affrontato sarà quello della sostenibilità del sistema moda e la sua trasformazione verso un modello più inclusivo e orientato al benessere condiviso; l’evento in…
Il Cluster “Made in Italy” ha destinato un fondo a supporto della candidatura di 15 studenti e 5 start-up al “The New Italian Cool Award“, iniziativa lanciata dalla Camera di Commercio Italiana in Giappone finalizzata alla promozione del design made in Italy e di designer emergenti sul mercato giapponese. Il concorso si rivolge a designer…
Si terrà il 13 Dicembre il Demo Day della Open Innovation Call for Textile Sustainability: l’evento di chiusura del progetto di innovazione aperta lanciato dal Cluster MinIt, in collaborazione con Decathlon Produzione Italia e RadiciGroup Durante l’incontro verrà presentato il progetto champion selezionato a monte della call, assieme a contributi da parte dei vertici delle…
Si terrà il 22 Novembre l’appuntamento “Open innovation per la sostenibilità del made in Italy“, incontro che presenterà una serie di case histories dimostrative di diversi approcci alla sostenibilità con modelli di open innovation all’interno delle filiere del Made in Italy. I contributi alterneranno casi provenienti dalla call di open innovation che MinIt ha lanciato…
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo.OkLeggi